Trentinoskisunrise Madonna di Campiglio

Le prime luci dell’alba, l’aria frizzante, la neve immacolata e un paesaggio dolomitico mozzafiato.

Il tutto abbinato ad una ricca colazione dolce e salata con i sapori tradizionali locali.

Sabato 27 febbraio potrai essere il primo a lasciare una traccia sulle piste di Madonna di Campiglio

 

Segui il programma su www.visittrentino.it/trentinoskisunrise

 

Programma:

ore 6.30 Ritrovo. L’aurora sta schiarendo il cielo sopra Madonna di Campiglio. Siamo i primi ad attraversare il paese, ancora immerso nella penombra della notte. Ci aspetta un’alba magnifica!

ore 6.45 Risalita. La telecabina inizia la sua corsa speciale, riservata solo a noi che abbiamo voglia di ammirare l’alba invernale al cospetto delle Dolomiti di Brenta e di lasciare la prima traccia sulle piste di Madonna di Campiglio!

ore 7.00 Partenza con gli sci. Siamo in cima. Che meraviglia, che spettacolo le Dolomiti rischiarate dalla luce dell’alba. Sembra una visione proveniente dal mondo delle fiabe!

I maestri di sci sono pronti ad accompagnarci per questa prima sciata. È difficile staccare gli occhi da questo paesaggio, ma abbiamo anche molta voglia di scendere lungo le piste che si snodano davanti ai nostri piedi, preparate apposta per noi a quest’ora del mattino!

ore 7.45 Sana e ricca colazione L’aria frizzante, la bella sciata e l’alba ci hanno messo appetito! Al rifugio ci aspetta un abbondante buffet, a base di prodotti tipici della valle, torte, yogurt, miele, salumi e tutto quanto si possa desiderare!

ore 8.30 Ritorno con gli sci a Madonna di Campiglio Come vola il tempo in compagnia! Adesso gli impianti sono aperti, gli altri sciatori sono pronti ad iniziare la loro giornata e noi a proseguirla, con gli occhi e il cuore carichi della meravigliosa esperienza della sciata all’alba!

 

Info e prenotazione (obbligatoria):

APT Madonna di Campiglio Pinzolo Val Rendena

Ufficio di Madonna di Campiglio – Tel. +39 0465 447501

info@campigliodolomiti.it

 

L’iniziativa avrà luogo con un numero minimo di 15 partecipanti. La partecipazione è a numero chiuso, max 50 persone.

 

In caso di forte vento, tale da impedire l’apertura dell’impianto, l’iniziativa verrà annullata con rimborso dell’intero costo ai partecipanti.